Il festival nasce nel 2023, da un’idea di Domenico Berardinelli, per condividere la bellezza di un paese legato alle origini della sua famiglia, Monteferrante, in Abruzzo. L’intento è semplice: far conoscere e raccontare un luogo a partire dalle proprie risorse, senza formule predefinite, cercando ogni volta di trovare la forma più adatta per metterlo in pratica.
Il festival non ha ancora la veste di un evento tradizionale, almeno non nel formato consueto: esiste invece nel workshop residenziale per adulti. Ogni anno vi proponiamo un laboratorio di quattro giorni che, attraverso la condivisione ampia e rigorosa delle conoscenze di un linguaggio artistico, si fa portavoce di un’esperienza aperta a forme poetiche di abitare il presente ed esplora il territorio che abbiamo ereditato, nel rispetto profondo del luogo e della comunità che lo custodisce.
Domenico non è solo in questo percorso: a sostenerlo e ad aiutarlo ci sono Dario Zeruto, Gioia Marchegiani, il Comune di Monteferrante e la Nuova Proloco, che hanno largamente contribuito, con slancio ed energia impareggiabili, a dare vita al progetto e a farlo crescere.
Al castello festival è un paese disegnato lungo un weekend,
è una casa che accoglie,
è una comunità che riceve,
è un luogo di incontro,
è una passeggiata e una piazza,
è una terrazza sulla Val di Sangro,
sono dei ruderi,
è un nome che torna,
sono le storie che lo hanno attraversato,
è un invito a ripercorrerle,
e una spinta a immaginare nuovi modi di raccontarle.
Questa visione ha iniziato a prendere forma nel luglio 2022, e da allora continua a crescere.
Se hai qualche dubbio, o una richiesta, puoi farcela arrivare scrivendo a:
alcastellofestival@gmail.com